COVID-19 - CORONAVIRUS: NOTIZIE IMPORTANTI E AVVISI
Misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. NOVITÀ: Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 21 del 22.01.2021

Dettagli della notizia
RIAPERTURA UFFICI COMUNALI
Si avvisa la cittadinanza che, in esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 74 del 22.05.2020, a partire da lunedì 25/05/2020, gli Uffici Protocollo, Anagrafe e Stato Civile, Assistenza Sociale, SUE e SUAP e Tributi, saranno aperti al pubblico nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10 alle 13 e di giovedì dalle ore 16 alle ore 18.
Gli Uffici Comunali, al di là dei giorni e orari di apertura al pubblico innanzi specificati, resteranno aperti, previo appuntamento telefonico o via email utilizzando i recapiti telefonici e gli indirizzi di posta elettronica di seguito indicati:
Telefono: 0833596521-2
Indirizzi pec:
protocollo.tuglie@pec.rupar.puglia.it
poliziamunicipale.tuglie@pec.rupar.puglia.it
Indirizzi mail:
affarigenerali@comune.tuglie.le.it
servizifinanziari@comune.tuglie.le.it
urbanistica@comune.tuglie.le.it
lavoripubblici@comune.tuglie.le.it
protocollo@comune.tuglie.le.it
anagrafe@comune.tuglie.le.it
assistentesociale@comune.tuglie.le.it
commercio@comune.tuglie.le.it
tributi@comune.tuglie.le.it
Si precisa, inoltre, che l’accesso agli Uffici Comunali è, in ogni caso, limitato ad una sola persona per volta per singolo ufficio, nel rispetto delle regole di sicurezza dettate a livello nazionale, regionale e locale, a tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini.
-----------------------------------------
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
Il Centro Operativo nazionale, attivato per la gestione della c.d. “emergenza coronavirus-covid19” ha trasmesso ai Comuni indicazioni operative ai fini di ottimizzare le iniziative intraprese a livello territoriale. Tra queste la richiesta di pubblicazione sui siti istituzionali dei "canali di informazione corretta alla popolazione", i cui link sono di seguito elencati:
MINISTERO DELLA SALUTE
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ OMS
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019
Per le informazioni relative al territorio della Regione Puglia si invitano i cittadini a consultare la seguente pagina web, attivata dalla Regione Puglia, che contiene le informazioni relative al territorio regionale: http://www.regione.puglia.it/coronavirus/.
Numeri da contattare
1500 - Numero di pubblica utilità
Il numero di pubblica utilità 1500 è stato attivato per informazioni di carattere generale sul Coronavirus 2019-nCoV.
Rispondono dirigenti sanitari e mediatori culturali dalla Sala operativa del Ministero della Salute.
800 713931 - Numero verde
Per informazioni contattare il numero verde, attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00.
Il proprio medico curante
I residenti devono contattare il proprio Medico di Medicina Generale (MMG) o il Pediatra di Libera Scelta (PLS):
- per segnalare il proprio rientro da regioni o province con focolaio;
- se sono presenti sintomi respiratori (febbre, tosse secca, mal di gola, difficoltà respiratoria).
Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria Locale (ASL)
I non residenti e le persone prive di Medico curante che provengono da regioni o province con focolaio devono contattare il Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente per permettere l'esercizio dei poteri di sorveglianza. I riferimenti sono disponibili sul portale regionale.
Alleghiamo, inoltre, documenti e provvedimenti adottati al riguardo dagli organi competenti.